Le pompe a lobi SERIE PLG sono ideali per il trasferimento di una vasta gamma di fluidi, come prodotti a bassa ed elevata viscosità, con o senza solidi in sospensione, anche abrasivi.
Hanno dimensioni compatte che ne consentono un utilizzo in spazi limitati.
Le pompe a lobi SERIE PLG risultano autoadescanti fino a 7-8 m di profondità, possono lavorare a secco per brevi periodi; inoltre, hanno un flusso reversibile in entrambi i sensi di marcia e la possibilità di trattare prodotti contenenti corpi solidi fino a 25 – 30 mm di diametro.
La versione PLGRH facilita la manutenzione e la pulizia, senza la necessità di smontare le tubazioni: la dotazione di serie del coperchio frontale smontabile consente un immediato accesso alla camera pompante, permettendo la rapida sostituzione di tutte le parti di ricambio (lobi, piastre antiusura e tenute meccaniche), con una notevole riduzione dei tempi di fermo impianto e minori costi di manutenzione.
È inoltre presente una camera di separazione tenute per poter raffreddare le tenute meccaniche e creare una camera intermedia tra la cassa ingranaggi ed il corpo pompa.
Le pompe a lobi SERIE PLG hanno la capacità di creare il vuoto permettendo l’aspirazione anche in condizioni di tubo scarico.
Queste pompe possono utilizzare diversi tipi di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN 1092-1 PN16) oppure avere un’esecuzione speciale.
In configurazione base sono fornite in materiale GHISA, con la possibilità di utilizzare delle piastre antiusura intercambiabili, in acciaio antiusura o inox 316, nelle pareti frontali e radiali del corpo/ coperchio (versione PLGRH).
Le pompe a lobi SERIE PLG raggiungono portate fino a 132 m³/h e pressioni fino a 10 bar.
Flusso reversibile in entrambi i sensi di marcia
Sostituzione parti di ricambio on-site senza smontaggio tubazioni
Aspirazione anche con tubo scarico
Ispezione dell’interno della pompa in loco
È consentita la marcia a secco per brevi periodi
Costruzione compatta e robusta
I lobi, e le eventuali piastre antiusura, possono essere facilmente sostituiti attraverso la semplice rimozione del coperchio frontale, senza dover smontare il corpo pompa o le tubazioni.
Il coperchio viene fornito in materiale GHISA.
Piastre interne smontabili in acciaio duro antiusura.
In gomma vulcanizzata esternamente su un’anima in ghisa, in una vasta gamma di elastomeri (NBR, HNBR, EDPM, FPM ed altro su richiesta).
La geometria del tri-lobo lineare consente una capacità di aspirazione fino a 7-8 mt.
Sono disponibili diversi tipi di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN, DIN, ANSI ed altri) oppure in esecuzione speciale.
Il corpo pompa viene fornito in materiale GHISA.
Tenuta meccanica ad anelli conici: di facile montaggio e smontaggio ed ingombro molto limitato (non sono richieste misurazioni in quanto la tenuta va in carico con il montaggio della pompa). Materiali ceramica o carburo di tungsteno. Auto-lubrificazione in bagno d’olio che consente per brevi periodi anche il funzionamento a secco della camera pompante.
Ingranaggi di precisione sincronizzati con rapporto 1:1 consentono la contro rotazione concentrica dei lobi. Coppie di cuscinetti a rulli conici ad alta resistenza. A seconda della versione esiste la possibilità di avere una camera di separazione tra il vano della pompa e la cassa ingranaggi, eliminando la possibilità di qualsiasi contaminazione del prodotto e consentendo la costante lubrificazione delle tenute meccaniche.
MODELLO | Portata max @ 0 bar m³/h | Pressione max bar | Velocità max r.p.m. |
---|---|---|---|
PL 500 | 35 | 8 | 550 |
PL 1500 | 80 | 8 | 500 |
PL 2500 | 132 | 8 | 500 |