Pompe monovite agroalimentari SERIE LTS
Le pompe monovite agroalimentari SERIE LTS risultano particolarmente adatte per il pompaggio di uva pigiata (con e senza raspo) e di vinacce fermentate.
Riducendo al minimo l’aereazione e l’agitazione dei fluidi, garantiscono il trasferimento anche di liquidi delicati senza modificarne le caratteristiche organolettiche.
Le parti soggette ad usura possono essere facilmente sostituite sul posto.
Le pompe monovite agroalimentari SERIE LTS hanno un design con tramoggia che permette un facile ingresso del prodotto all’interno della pompa.
Gli attacchi in mandata al processo possono utilizzare diversi standard internazionali (EN, DIN, TRI-CLAMP, SMS, GAROLLA, GAS ed altri) oppure possono avere un’esecuzione speciale.
Sono inoltre fornibili in diverse tipologie di acciaio inox (ad es. AISI 304, AISI 316 ed altri) in funzione dei contesti applicativi.
Inoltre, esiste la versione flangiata LS, utilizzabile in diversi impieghi nel settore enologico, come per esempio il pompaggio di vino-mosto, per operazioni di travaso, per rimontaggi – alimentazione filtri.
Le pompe monovite agroalimentari SERIE LTS e LS raggiungono portate fino a 110 m³/h e pressioni fino a 14 bar.
Tutte le superfici in contatto con il prodotto sono lucidate
Minima manutenzione in loco
Caricamento per gravità
Pompa su carrello per facilitare lo spostamento in cantina
Esecuzioni personalizzate secondo richieste
Il rotore è disponibile in molti materiali in base al tipo di applicazione: acciaio al carbonio con cromatura a spessore, acciaio inox AISI 304 (1.4301), acciaio inox AISI 316 (1.4401) e altri su richiesta. Inoltre, è possibile la geometria a “passo standard” o a “passo allungato”.
Lo statore è realizzato in gomma vulcanizzata all’interno di un tubo in acciaio, con guarnizioni integrali su entrambe le estremità e con una vasta gamma di elastomeri possibili (NBR, HNBR, EDPM, FPM ed altro su richiesta). È possibile avere l’ingresso statore con svaso, il quale ottimizza l’accesso del prodotto nella parte pompante.
L’albero di accoppiamento con coclea, per la trasmissione del moto dall’azionamento al rotore, può essere realizzato con diverse tipologie di snodi per soddisfare svariate applicazioni.
Il corpo pompa della versione LTS è realizzato con una tramoggia rettangolare/quadrata, con la possibilità di adattarne le dimensioni a seconda della specifica applicazione; mentre la versione LS ha un corpo pompa flangiato.
Sono disponibili diversi tipi di attacchi al processo in mandata secondo standard internazionali (EN, DIN, TRI-CLAMP, SMS, GAROLLA, GAS ed altri) oppure in esecuzione speciale. Sono possibili diverse tipologie di materiali (ad es. ACCIAIO INOX ed altri) in funzione dei contesti applicativi.
Esistono svariate tipologie tenute:
La motorizzazione è direttamente flangiata alla lanterna della pompa, questo comporta dimensioni compatte, peso totale contenuto, facile manutenzione e vantaggi economici.
MODELLO | Portata max @ 0 bar q.li/h | Pressione max bar | Velocità max r.p.m. |
---|---|---|---|
300C | 40 | 6-7 | 600 |
300M | 30 | 12-14 | 500 |
300L | 28 | 24-28 | 500 |
400C | 90 | 6-7 | 500 |
400B | 60 | 12-14 | 500 |
450C | 250 | 6 | 600 |
500AL | 150 | 6 | 600 |
500AL2 | 120 | 12 | 500 |
550C | 150 | 6-7 | 600 |
550M | 120 | 12-14 | 500 |
550L | 100 | 24-28 | 400 |
600C2 | 250 | 6-7 | 500 |
600M | 250 | 9 | 500 |
600M2 | 250 | 12-14 | 500 |
600L | 200 | 24 | 400 |
800M | 300 | 8 | 500 |
800L | 220 | 20 | 400 |
1000M | 450 | 6-7 | 500 |
1200M | 550 | 8-9 | 500 |
1200L | 450 | 12-14 | 400 |
2000M | 700 | 6-7 | 450 |
3000M | 1000 | 6-7 | 450 |
3500M | 1100 | 6-7 | 350 |
4000M | 1300 | 6-7 | 350 |
MODELLO | Portata max @ 0 bar q.li/h | Pressione max bar | Velocità max r.p.m. |
---|---|---|---|
500AL | 50 | 6 | 190 |
500AL2 | 45 | 12 | 190 |
600C2 | 95 | 6-7 | 190 |
600M | 95 | 9 | 190 |
600M2 | 95 | 12-14 | 190 |
800M | 120 | 8 | 190 |
800L | 120 | 20 | 190 |
1000M | 180 | 6-7 | 190 |
1200M | 200 | 8-9 | 190 |
1200L | 200 | 12-14 | 190 |
2000M | 300 | 6-7 | 190 |
3000M | 420 | 6-7 | 190 |
3500M | 630 | 6-7 | 200 |
4000M | 750 | 6-7 | 200 |