Pompa monovite dosatrici SERIE E

POMPA MONOVITE DOSATRICi MONOBLOCCO SERIE E

con accoppiamento diretto

VERSIONE COMPATTA PER DOSARE CON PRECISIONE

Le pompe monovite dosatrici SERIE E sono ideali per il trasferimento di una vasta gamma di fluidi che richiedono precisioni di dosaggio.

Riducendo al minimo l’aereazione e l’agitazione dei fluidi, garantiscono il trasferimento anche di liquidi delicati senza modificarne le caratteristiche organolettiche.

Le parti soggette ad usura possono essere facilmente sostituite sul posto.

Le pompe monovite dosatrici SERIE E sono idonee per il trasporto ed il dosaggio (portata proporzionale alla velocità di rotazione), delicato e senza pulsazioni, di diverse sostanze aggressive e non, con o senza componenti solidi, con viscosità bassa o media (fino a 20.000 cP), sostanze collose, sensibili al taglio, lubrificanti e non.

Queste pompe possono utilizzare diverse tipologie di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN, DIN, ANSI, GAS ed altri), oppure avere un’esecuzione speciale.

Sono inoltre fornibili in diverse tipologie di materiali (ad es. GHISA, ACCIAIO INOX ed altri) in funzione dei contesti applicativi.

Le pompe monovite dosatrici SERIE E raggiungono portate fino a 3.000 l/h e pressioni fino a 14 bar.

Caratteristiche
PRECISIONE NEL DOSAGGIO

Pompe dosatrici

MANUTENZIONE

Minima manutenzione in loco

COSTRUZIONE

Costruzione Monoblocco Space-Saving

BASSE PULSAZIONI
Flusso continuo e minima turbolenza
AUTOADESCANTE

Aspirazione con tubo scarico

SOLUZIONI CUSTOM

Esecuzioni personalizzate secondo richieste

Dettagli Tecnici

Il rotore è disponibile in molti materiali in base al tipo di applicazione: acciaio al carbonio con cromatura a spessore, acciaio inox AISI 304 (1.4301), acciaio inox AISI 316 (1.4401) e altri su richiesta. Inoltre, è possibile la geometria a “passo standard” o a “passo allungato”.

Lo statore è realizzato in gomma vulcanizzata all’interno di un tubo in acciaio, con guarnizioni integrali su entrambe le estremità e con una vasta gamma di elastomeri possibili (NBR, HNBR, EDPM, FPM ed altro su richiesta). È possibile avere l’ingresso statore con svaso, il quale ottimizza l’accesso del prodotto nella parte pompante.

Sono disponibili diverse tipologie di snodi e trasmissioni per soddisfare svariate applicazioni:

  • Snodo a spinotto ad alta resistenza protetto da manicotto in varie gomme in versione acciaio al carbonio per uso industriale ed acciaio inox per uso ambiente chimico;
  • Snodo a crociera protetto da manicotto in varie gomme, in versione acciaio al carbonio per uso industriale ed acciaio inox per uso ambiente chimico;

Sono disponibili diversi tipi di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN, DIN, ANSI, GAS ed altri) oppure in esecuzione speciale. Sono possibili diverse tipologie di materiali (ad es. GHISA, ACCIAIO INOX ed altri) in funzione dei contesti applicativi.

Le pompe monovite SERIE E vengono fornite di serie con tenuta meccanica:

  • Tenuta meccanica semplice a componenti: bidirezionale a molla singola, non bilanciata, con soffietto elastomerico incassato in camicia d’acciaio, si distingue per la lunghezza ridotta.

La motorizzazione è direttamente flangiata alla lanterna della pompa, questo comporta dimensioni compatte, peso totale contenuto, facile manutenzione e vantaggi economici.

Campi di Applicazione

DEPURAZIONE ACQUE

CHIMICA CARTARIA CERAMICA

ESTRATTIVA EDILIZIA TRIVELLAZIONI

ZUCCHERIFICI

INDUSTRIE VARIE

TABELLA PRESTAZIONI POMPE MONOVITE BELLIN S.p.A.

MODELLOPortata max @ 0 bar
m³/h
Pressione max
bar
Velocità max
r.p.m.
500,035281000
1000,0912-141000
1200,25121000
150C0,75121000
150M0,756-71000
200C1,56-71000
210C36-71000
Contatti