Pompe monovite SERIE L

POMPe monovite FLANGIATA MONOBLOCCO SERIE L

con accoppiamento diretto

VERSIONE COMPATTA PER SODDISFARE ESIGENZE D’INGOMBRO LIMITATE

Le pompe monovite SERIE L sono ideali per il trasferimento di una vasta gamma di fluidi come prodotti a bassa ed elevata viscosità, con o senza solidi in sospensione, anche abrasivi.

Le pompe monovite SERIE L, riducendo al minimo l’aereazione e l’agitazione dei fluidi, garantiscono il trasferimento anche di liquidi delicati senza modificarne le caratteristiche organolettiche.

Le parti soggette ad usura possono essere facilmente sostituite sul posto.

Le pompe monovite SERIE L sono autoadescanti, quindi hanno la capacità di creare il vuoto permettendo l’aspirazione anche in condizioni di tubo scarico.

Queste pompe possono utilizzare diversi tipi di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN, DIN, ANSI, GAS ed altri) oppure avere un’esecuzione speciale.

Sono inoltre fornibili in diverse tipologie di materiali (ad es. GHISA, ACCIAIO INOX ed altri) in funzione dei contesti applicativi.

Le pompe monovite SERIE L raggiungono portate fino a 180 m³/h e pressioni fino a 24 bar.

Caratteristiche
COSTRUZIONE
Costruzione Monoblocco Space-Saving
MANUTENZIONE

Minima manutenzione in loco

AUTOADESCANTE

Aspirazione anche con tubo scarico

BASSE PULSAZIONI
Flusso continuo e minima turbolenza
RESISTENZA ABRASIONE

Bassa velocità di rotazione

SOLUZIONI CUSTOM

Esecuzioni personalizzate secondo richieste

Dettagli Tecnici

Il rotore è disponibile in molti materiali in base al tipo di applicazione: acciaio al carbonio con cromatura a spessore, acciaio inox AISI 304 (1.4301), acciaio inox AISI 316 (1.4401) e altri su richiesta. Inoltre, possibile la geometria a “passo standard” o a “passo allungato”.

Lo statore è realizzato in gomma vulcanizzata all’interno di un tubo in acciaio, con guarnizioni integrali su entrambe le estremità e con una vasta gamma di elastomeri possibili (NBR, HNBR, EDPM, FPM ed altro su richiesta). È possibile avere l’ingresso statore con svaso, il quale ottimizza l’accesso del prodotto nella parte pompante.

Sono disponibili diverse tipologie di snodi e trasmissioni per soddisfare svariate applicazioni:

  • Snodo a crociera protetto da manicotto in varie gomme, in versione acciaio al carbonio per uso industriale ed acciaio inox per uso ambiente chimico;
  • Snodo campana-crociera protetto da manicotto in varie gomme in acciaio inox per settore enologia/bevande;
  • Snodo igienico completamente aperto per la pulizia e sanificazione usato settore MOCA;
  • Snodo omocinetico e/o crociera cardanica per settore industriale;
  • Snodo omocardanico per settore industriale e dove è richiesta pressione in mandata da 14 a 40bar.

Sono disponibili diversi tipi di attacchi al processo secondo standard internazionali (EN, DIN, ANSI, GAS ed altri) oppure in esecuzione speciale. Sono possibili diverse tipologie di materiali (ad es. GHISA, ACCIAIO INOX ed altri) in funzione dei contesti applicativi.

Esistono svariate tipologie tenute:

  • Baderna: tenuta standard con anelli a basso coefficiente d’attrito. Soluzione con bassi costi d’installazione. Usata nei processi con contenuto medio di solidi a media abrasione. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 2 bar.
  • Baderna flussata: come soluzione a baderna ma con flussaggio esterno. Adatta per processi con forte abrasione del fluido. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 2,5 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti: tenuta meccanica costruita in accordo con UNI EN 12756 (ex DIN 24960). Non bilanciata. Possibili due soluzioni con molla singola cilindrica con soffietto elastomerico o con molla a balestra e/o multi-molle ed o-ring di tenuta. Senso di rotazione bi-direzionale. Adatta per processi con prodotti viscosi e con percentuali di secco basse. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti con molle protette: tenuta meccanica costruita in accordo con UNI EN 12756 (ex DIN 24960). Bilanciata. Tenuta meccanica con camicia d’albero incorporata, con molla singola a balestra e/o multi-molle protetta. Senso di rotazione bi-direzionale. Adatta per processi con prodotti molto abrasivi e con percentuali di secco alte e con particelle solide in sospensione. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti come precedenti e con quench aggiuntivo: adatta per prodotti con solidi, adesivi e che cristallizzano. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti doppia: soluzione con due tenute “back to back” in cui le facce non sono in contatto con il prodotto pompato. Adatta per prodotti con solidi, abrasivi e aggressivi. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti igienico alimentare: tenuta meccanica costruita in accordo con UNI EN 12756 (ex DIN 24960). Bilanciata. Tenuta meccanica con camicia d’albero incorporata, con molla singola a balestra e/o multi-molle protetta. Senso di rotazione bi-direzionale. Facilmente pulibile senza punti di ristagno del prodotto. Adatta per processi MOCA. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.
  • Tenuta meccanica semplice a componenti esterna: tenuta meccanica costruita in accordo con UNI EN 12756 (ex DIN 24960). Bilanciata. Tenuta meccanica bilanciata. Senso di rotazione bi-direzionale. Adatta per processi con prodotti molto abrasivi e con percentuali di secco alte e con particelle solide in sospensione. Pressione (sulla tenuta dell’albero): fino a 12 bar.

La motorizzazione è direttamente flangiata alla lanterna della pompa, questo comporta dimensioni compatte, peso totale contenuto, facile manutenzione e vantaggi economici.

Campi di Applicazione

DEPURAZIONE ACQUE

BIOGAS E AGRICOLTURA

CHIMICA CARTARIA CERAMICA

ESTRATTIVA EDILIZIA TRIVELLAZIONI

ZUCCHERIFICI

ENOLOGIA E BEVANDE

OLEARIO

INDUSTRIE VARIE

ATEX

TABELLA PRESTAZIONI POMPE MONOVITE BELLIN S.p.A.

MODELLOPortata max @ 0 bar
m³/h
Pressione max
bar
Velocità max
r.p.m.
200M112-14600
200L0,824-28500
300C46-7700
300M3,512-14600
300L2,824-28500
400C96-7700
400B612-14500
400L220500
450C256600
500M5,59500
500L5,520500
500AL156600
500AL21212500
530L924400
550C156-7600
550M1212-14500
550L1024-28400
570L6,540400
600C2256-7500
600M259500
600M22512-14500
600L2024400
800M308500
800L2220400
1000M456-7500
1200M558-9500
1200L4512-14400
1200L23524-28300
2000M706-7450
3000M1006-7450
3000L8012-14400
3000L26024-28280
3500M1106-7350
4000M1306-7350
4000L11012-14300
4000L211024300
5000M1806-7300
5500L24012300
6000M2605-6300
Contatti